Ogni prodotto è il risultato di un processo produttivo fatto di continue scelte e selezioni.
La ricerca dei fornitori giusti per noi è stata lunga e costellata di tanti errori di valutazione, ma abbiamo raggiunto il traguardo di una squadra che condivide con noi la filosofia green, il rispetto per l’ambiente e la salvaguardia della salute dei nostri bambini.
Il processo produttivo di un brand di moda bimbi eco sostenbile e 100% naturale
Le materie prime con cui lavoriamo devono essere certificate e avere una filiera rintracciabile e di qualità. Scegliamo sempre filati naturali e, per quelli vegetali, riteniamo fondamentale la scelta del biologico. Questo perché solo il cotone organico ci permette di garantire la totale assenza di pesticidi e sostanze chimiche.
Il costo del cotone è variabile: ne esistono moltissime varianti, più o meno pregiate, e sul suo valore incide la lunghezza delle fibre, da cui dipende la sua morbidezza al tatto.
Scegliere un cotone organico, certificato e lavorato in Italia porta con sé il valore e l’esperienza di un processo produttivo attento ai dettagli e alla qualità, frutto del lavoro di persone competenti e specializzate. Per questo il cotone da noi scelto ha un costo maggiore.
Anche nella scelta dei filati animali – nel nostro caso la lana – abbiamo ricercato aziende storiche e specializzate che avessero particolari performance qualitative e di credibilità sul mercato per poter offrire solo il meglio dei tessuti naturali.
Dopo aver selezionato le materie prime, inizia la nostra ricerca di stile.
In questa parte del lavoro è determinante il confronto con Marco, proprietario di un piccolo laboratorio artigianale italiano, specializzato in abbigliamento per bambini. Marco mette cuore, passione e anni di esperienza nel campo della maglia al servizio di Le Tintine.
Quello di Marco è un lavoro manuale, che nel caso di nuovi prototipi significa ritmo lento, lunghi tempi di riflessione, calcoli precisi per creare le differenti taglie.
e arrivare, dopo numerosi tentativi, al modello finale.
Questo ci permette di offrire una collezione di qualità: il lavoro artigianale e italiano è l’unico che vogliamo scegliere per i nostri prodotti.
Quali caratteristiche hanno i nostri modelli?
- Ricerchiamo il punto a maglia che meglio valorizza la tintura naturale;
- valutiamo come sviluppare un modello per ridurre al minimo lo spreco di materiale e mantenere alto il nostro grado di sostenibilità;
- scegliamo i tipi di cuciture più sicure per il contatto con la pelle delicata di un neonato;
- lavoriamo sulla vestibilità per garantire il miglior comfort al bambino, apportando continue migliorie per arrivare al risultato desiderato.
Ecco che, a questo punto, dalle mani di Marco – che realizza per noi la collezione in maglieria a partire dal filato grezzo, – i nostri capi arrivano nelle colline marchigiane, dove Sandra si occupa di tingerli con materie prime naturali.
La tintura naturale offre innumerevoli vantaggi, il più importante dei quali è essere priva di qualsiasi sostanza chimica. La colorazione naturale è un processo fatto di molteplici passaggi e di ritmi dettati dalla Natura, molto differente dalla tintura chimica e lontano dalle esigenze industriali in cui velocità e basso costo delle materie prime sono la base della produzione di massa.
Tingere un tessuto in maniera naturale è un processo manuale, in cui l’attenzione per i dettagli fa la differenza. Occorrono esperienza e dedizione per arrivare al risultato desiderato.
Ogni passaggio richiede cura, precisione e pazienza, ed è solo grazie alle scelte organizzative del nostro processo produttivo che otteniamo una collezione artigianale, sostenibile, 100% naturale e prodotta da eccellenze italiane.
No Comments