Il primo fattore a cui una mamma fa attenzione quando deve decidere cosa comprare per vestire il suo neonato è che il filato con cui è composto sia naturali, e dunque traspirante e sicuro.
Questo è stato anche il nostro punto di partenza, ma abbiamo voluto fare di più!
Non ci siamo accontentate di scegliere cotone e lana, i più comuni filati naturali, ma abbiamo voluto selezionare il meglio da aziende italiane storiche e certificate. Queste aziende sono impegnate come noi nel rispetto dell’ambiente e nel garantire la massima protezione per la pelle di chi indossa i capi di abbigliamento realizzati con questi filati pregiati.
Non dimentichiamo del resto che la pelle è il nostro organo più esteso, ed è dunque fondamentale prendercene cura!

La priorità del cotone biologico
Innanzitutto la scelta del cotone biologico, al posto del semplice cotone: una scelta etica e necessaria in quanto ad oggi purtroppo il cotone non è più sinonimo di naturalezza e sicurezza, ma è anzi la fibra tessile che maggiormente viene sottoposta all’uso massivo di pesticidi. Si stima infatti che il 25% di tutti i pesticidi sia utilizzato nelle piantagioni di cotone, soprattutto in India e Pakistan. Pensiamo di aver fatto una scelta di protezione, e rischiamo di ritrovarci con dermatiti o allergie di cui non capiamo la provenienza. E’ importante diventare consumatori consapevoli, per amore prima di tutto dei nostri figli!
Il cotone biologico evita tutto questo, ed esistono delle apposite certificazioni che permettono di accertarcene e comprendere perchè sia la scelta giusta e responsabile da fare. Ecco perchè abbiamo scelto di utilizzare un filato di cotone biologico proveniente da un’azienda italiana storica, la manifattura Sesia, che persegue da anni questo importante obiettivo. Il filato selezionato è realizzato con certificazione GOTS (global organic textile standard) e ICEA (Istituto per la certificazione etica e ambientale).
Cosa significa scegliere un filato Sesia di cotone biologico?
Significa avere la garanzia che questo filato provenga da coltivazioni biologiche controllate e certificate, che differiscono dalle colture tradizionali in quanto
– non utilizzano semi geneticamente modificati
– non utilizzano pesticidi e concimi chimici
– assicurano la fertilità della terra e lungo termine, salvaguardando le risorse idriche
Oltre a queste garanzie, il cotone offre ottime proprietà di traspirabilità, assicurando una sensazione di piacevole comfort anche nelle stagioni più calde.
Il filato selezionato proviene da coltivazioni controllate egiziane, e subisce poi l’intero processo produttivo in Italia (dove non esistono piantagioni di cotone). il cotone di provenienza egiziana è tra i più apprezzati a livello mondiale per finezza, lucentezza e resistenza, ed è dunque garanzia di altissima qualità.
La scelta della seta
La seta è probabilmente una delle fibre più preziose esistenti in natura, amata per le sue caratteristiche di lucentezza e leggerezza, unite ad un altissimo livello di resistenza (pari a un filo di acciaio dello stesso diamentro!).
Le tintine hanno scelto di utilizzarla per realizzare lavorazioni e dettagli che arricchissero di luminosità e pregio la loro collezione primavera estate.
La seta ha infatti tra le sue proprietà una componente antiallergica e ha una grande capacità igroscopica, ovvero è capace di assorbire fino al 30% del suo peso in acqua. Lascia così a chi la indossa una piacevole sensazione di asciutto e fresco, ideale durante la bella stagione.
La seta che abbiamo scelto è anch’essa prodotta dalla storica manifattura Sesia, attraverso una selezione di filati prestigiosi garantiti da materie prime selezionate e dalla massima cura nella lavorazione. La scelta per noi più importante è la garanzia che l’intero ciclo produttivo è svolto esclusivamente in Italia, e che gli standard di qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente siano garantiti dalla certificazione mondiale IQNet.
Ancora una volta quindi, la qualità e la sicurezza prima di tutto.
Una lana merinos unica
Per proteggere i nostri cuccioli dalle basse temperature delle stagioni più fredde, abbiamo selezionato un filato naturale di altissima qualità, che avesse le migliori proprietà termoregolatrici, di traspirabilità e morbidezza.
La lana merinos è riconosciuta come una delle tipologie più pregiate e apprezzate nel campo delle lane, in quanto offre una lucentezza pari a quella della seta e una morbidezza paragonabile al cashmere. Anche in questo caso, la nostra scelta è andata a ricercare il meglio e tutelare il made in Italy, sempre fondamentale per noi Le tintine, scegliendo di utilizzare la lana Cashwool, una fibra brevettata dalla storica azienda italiana Zegna Baruffa e utilizzata nella maglieria d’alta gamma.
La lana Cashwool è leggera, calda, pura, e ha una elevatissima morbidezza grazie al filato di lana merino extra-fine che garantisce una piacevole sensazione di sofficità, facendo sentire il tuo bimbo avvolto in un abbraccio di natura.
La qualità e affidabilità del prodotto è dimostrata dalla certificazione ‘Confidence in Textiles’, garante del rispetto dei requisiti eco-tossicologici, di sicurezza e sostenibilità richiesti dall’Associazione Tessile e Salute, ente che ha l’obiettivo di valorizzare la filiera italiana del saper fare bene.
Tutti i capi e gli accessori delle collezioni Le tintine puntano dunque all’eccellenza italiana, per offrire solo il meglio alle nostre mamme a livello etico, di sicurezza e di performance dei tessuti. Un obiettivo fondamentale per la nostra filosofia, e di cui andiamo molto fiere!