Per la cura dei più piccoli è importante imparare a leggere le etichette dei prodotti che utilizziamo per la loro igiene personale.
Quali caratteristiche deve avere un prodotto di cosmesi per neonato?
I neonati hanno la pelle più secca rispetto a quella di noi adulti a causa della scarsa produzione di sebo. La loro pelle, dunque, risulta più sensibile e deve essere protetta dagli agenti atmosferici, dal freddo e dal caldo, dai raggi ultravioletti, dai microbi.
Il pH della pelle dei neonati è meno acida rispetto alla nostra.
È dunque importante capire cosa mettiamo a contatto con la pelle dei nostri bambini e imparare a leggere con attenzione le etichette.
Cosa controllare sulle etichette dei prodotti per l’igiene del bambino
I prodotti per la cura e l’igiene personale dei neonati devono avere queste caratteristiche:
- non devono contenere conservanti e coloranti;
- non devono contenere profumo. Più la lista degli ingredienti – INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) – è breve e più possiamo stare tranquille;
- non deve esserci presenza di alcool ma solo prodotti naturali come calendula o camomilla;
- deve essere indicato il nickel test con un risultato inferiore allo 0,0001%.
- L’organizzazione WECF (Women Europe for a Common Future) ha stilato una lista di ingredienti classificati come ad alto rischio, e una ancora più lunga con ingredienti a rischio moderato (che ovviamente consigliamo di evitare).
Ecco l’elenco:
– Methylisothiazolinone (MI)
– Fenossietanolo
e a rischio moderato:
– Oli minerali derivati dal petrolio (petrolato, ceresin, paraffina, ozocerite)
– Sodio Laurilsolfato (SLS)
– Sodio Laurileteresolfato (SLES)
– EDTA (disodium, tetrasodium, calcium disodium)
Se tutti questi dati insieme vi spaventano, vi consigliamo di utilizzare il biodizionario: si tratta di un sito che ha catalogato più di 400 ingredienti utilizzati in cosmesi, indicandone il livello di accettabilità. E’ un ottimo strumento per arrivare ad un consumo consapevole di questi prodotti!
Ricordate comunque che il modo più sicuro per proteggere la pelle del vostro piccolo, è di non esagerare con i prodotti cosmetici. Acqua corrente e una spugna naturale sono il nostro migliore amico in questo compito.
Le nostre scelte di cosmesi naturale per neonato e bambino
Dopo aver prestato attenzione a queste caratteristiche, vi segnaliamo diversi brand di prodotti naturali per la cura dei vostri piccoli che noi Tintine abbiamo utilizzato con i nostri cuccioli.
Abbiamo pensato di dividerli per tipologia di distribuzione, perché ci sembrava il modo più semplice per raccogliere i prodotti in funzione delle vostre abitudini di acquisto.
Questi brand potete trovarli nei supermercati (Coop, Conad, Esselunga, Carrefour, Natura SI etc) e, in generale, nella grande distribuzione.
Di seguito un elenco di marchi che potete trovare nelle bioprofumerie e nella catena di distribuzione EatItaly (compresi gli autogrill):
Questi sono brand per l’igiene dei bambini 100% Made in Italy che potete acquistare online e che sono i nostri laboratori artigianali preferiti:
La maggior parte di questi brand biologici e naturali ha una linea dedicata all’igiene degli adulti, per cui può essere un’ottima occasione per provare a cambiare le vostre abitudini e prendervi cura anche del vostro corpo in modo naturale con prodotti sicuri.
E voi, avete altri brand naturali da condividere con noi?
No Comments