Cosa regalare ad una neomamma e al suo bimbo per la nascita

Eccoci qua, i nove mesi stanno per scadere. Il piccolino o la piccolina che i nostri amici stavano aspettando sta per arrivare e noi vogliamo partecipare con un dono alla gioia della famiglia che cresce. In questo articolo vi suggeriamo alcuni prodotti e categorie di regali all’interno delle quali potete sbizzarrirvi a scegliere il regalo per una nascita ma perfette anche per Natale, compleanni e qualunque altra occasione in cui vogliate fare un dono.

Corredo nascita

I corredini nascita sono un regalo classico ma spesso si comprano – un po’ come succede per i vestiti che acquistiamo per noi adulti – senza valutarne sostenibilità e sicurezza per i più piccoli che hanno la pelle decisamente più delicata della nostra. Nessuna occasione migliore di un regalo di nascita per augurare un futuro prospero ai nuovi arrivati, un augurio che riguarda anche l’ambiente che li circonda. Allora prestare attenzione alla sostenibilità dei prodotti che acquistiamo diventa imperativo.

Per i nostri kit neonato – come per tutta la collezione “Le Tintine” – la scelta di tingere i prodotti con estratti naturali è dettata proprio dal desiderio di mettere al primo posto la salute dei nostri piccoli, vestendoli con abiti che non contengono in alcun modo residui di sostanze chimiche.

Per suggerimenti su un corredino neonato etico e sicuro le potete trovare qui .

L’innovazione legata alla ricerca per rendere più sostenibili i prodotti che utilizziamo quotidianamente ci permette di fare un regalo classico, che verrà sicuramente utilizzato, ma con qualcosa in più.

Non i soliti calzini

Per esempio, H-earth, azienda di Prato che produce abbigliamento intimo sostenibile, ha recentemente aggiunto al suo catalogo i calzini in eucalipto che vestono i piedini dei nostri bimbi da 0 a 6 anni con sole tre taglie (0-6 mesi/7-24 mesi/2-6 anni). Ai benefici della materia prima, l’eucalipto, che ha caratteristiche balsamiche e battericide e permette di dar vita a una fibra vegetale morbida e setosa, traspirante e con un eccellente assorbimento dell’umidità, si aggiunge la comodità di poter utilizzare i capi molto più a lungo. In questo modo si risparmia spazio e si mandano meno capi in discarica.

Prodotti consumabili per l’igiene

Una cosa a cui spesso non si pensa prima di tornare a casa dall’ospedale con il piccolo è una buona scorta di prodotti per il bagnetto. Anche se ne riceveranno altri, prima o poi serviranno e una piccola scorta non fa male. Scegliamoli accuratamente tra le marche attente alla sicurezza dei più piccoli, che specifichino sull’etichetta tutti gli ingredienti contenuti ed evitino quanto più possibile elementi non naturali. Un’idea potrebbe essere la linea baby di NeBiolina, brand 100% Made in Italy e tra i nostri laboratori artigianali preferiti.
In questo articolo abbiamo raccolto altri brand e una serie di indicazioni per scegliere i prodotti per bambini in maniera consapevole.
Inoltre, se cercate un set nascita già pronto con diverse tipologie di prodotti e meravigliosamente confezionata ci sono anche delle aziende che vi vengono in aiuto. Per esempio, Tilla Baby Box.

I set nascita di Tilla Baby Box

Tilla Baby Box è un’azienda nata dal desiderio di una mamma di sapere cosa mettiamo sulla pelle dei nostri bimbi e di aiutare le mamme nell’avventura di diventare genitori. Ne sono nate delle box regalo in legno di abete che arrivano a casa con tutto l’occorrente per facilitare la vita dei neo-genitori: corredo nascita con gli articoli per la valigia per il parto, un cambio completo e una copertina in lana organica, articoli per l’igiene da agricoltura biologica certificata, tutto ciò che serve per la cura del neonato nelle prime settimane di vita… Le box possono essere personalizzate con il nome del piccolo per diventare scatola dei giochi o dei ricordi. Ci piacciono molto queste box perchè si può scegliere anche la versione che pensa a sorelline e fratellini maggiori con un peluche in cotone organico uguale a quello per il neonato ma più grande e con un biglietto di congratulazioni per il nuovo compito che li attende.

W la sharing economy

Nei casi di indecisione su quale regalo acquistare, la sharing economy, che si basa sul concetto di condivisione di prodotti e servizi, ci viene in aiuto. Noi scegliamo il servizio e acquistiamo una gift card, i genitori del piccolo scelgono i prodotti e quando non servono più possono restituirli con un bel risparmio di spazio, tempo e di denaro. Ecco alcuni esempi.
 

I kit vestitini Neogenes

Neogenes è un servizio che permette di avere un guardaroba sempre al passo con la crescita dei più piccoli. Scegliendo la tipologia di abbonamento più adatta alle proprie esigenze Neogenes invia direttamente a casa (o dove si preferisce) kit personalizzati di vestiti, adatti all’età del bimbo o della bimba – da 0 a 3 anni – e alla stagione, con ricambio periodico (in base all’abbonamento scelto) e contestuale ritiro del kit precedente. I vestitini vengono scrupolosamente controllati e sanificati prima di passare al successivo utilizzatore e permettono di risparmiare spazio, con i cambi di stagione, e tempo, visto che gli abbinamenti sono già pronti!
 

Buoni regalo del Club del giocattolo

L’universo dei giocattoli è meraviglioso e sconfinato ma a non saper resistere ai coloratissimi giocattoli per bambini siamo più spesso noi adulti che i nostri pargoli nei primi mesi di vita. Per risolvere il problema delle camerette piene di giochi inutilizzati e promuovere i valori della condivisione e della sostenibilità è nato il primo servizio di toy-sharing in Italia, Il Club dei giocattoli. Con una tariffa fissa mensile si possono ricevere a casa 3 giochi a scelta o a sorpresa. Quando l’esperienza di gioco è finita i giochi vengono restituiti oppure se il bimbo o la bimba non vuole più separarsene i giochi si possono acquistare ad un prezzo agevolato.

Gift card per negozi di second-hand

Alternativa allo sharing sono i negozi second-hand, dove si possono portare giochi, abiti e altri oggetti che non servono più e acquistarne altri in base alle esigenze attuali. Negozi di questo tipo, che si stanno diffondendo tramite reti di franchising in tutta Italia, esigono che i prodotti dismessi consegnati siano in ottime condizioni. Sono perciò un’ottima soluzione per chi ha un occhio di riguardo per l’ambiente e allo stesso tempo può trovare prodotti a prezzi convenienti. Un esempio è BabyBazar, oppure SecondaManina, che acquista e vende prodotti per bimbi da 0 a 12 anni, e ha anche un e-commerce nel quale è possibile trovare anche tantissimi prodotti ancora con il cartellino.

Non dimentichiamoci della mamma

Ok, festeggiamo il nuovo arrivato ma la mamma nella vicenda non ha avuto un ruolo secondario. I piccoli catalizzano sempre tutte le attenzioni e spesso è facile dimenticare quanto il momento successivo al parto possa essere complicato per le mamme. Anche solo un pensierino che le faccia sentire importanti potrebbe essere d’aiuto. Noi Tintine, proprio pensando a questo, abbiamo creato la coppia di colli mamma e bimbo/a che pensa ad entrambi i protagonisti dell’evento e li unisce nello stesso caldo abbraccio naturale.

Abbonamento ad un servizio per l’ascolto di audiolibri

Trovare del tempo per sé non è semplice per una mamma, soprattutto nei primi mesi di vita del bimbo. In particolare, impegnate tra una pappa e un cambio pannolino, leggere un libro potrebbe diventare praticamente impossibile. In questo caso ci vengono in aiuto piattaforme come Storytel o Audible, che tramite la sottoscrizione di un abbonamento mensile forniscono l’accesso ad una libreria di migliaia di titoli letti ad alta voce spesso da grandi attori. Gli audiolibri possono diventare compagni preziosissimi durante l’allattamento ma possono essere utilizzati anche dal papà e sono un’ottima compagnia durante gli inevitabili lavori domestici quotidiani.

Regaliamo tempo, il vero lusso per una neomamma!

Non solo doni materiali. Con il nuovo arrivato da accudire il tempo a disposizione dei genitori non sarà moltissimo e questo potrebbe essere fonte di stress per entrambi. Noi amici potremmo sollevarli da alcune incombenze ad esempio offrendoci di preparare delle pietanze per il pranzo o la cena o di andare a fare la spesa. In questo modo permetteremo ai genitori di trascorrere del tempo di qualità con il loro piccolo e di farli sentire parte di una connessione su cui possono contare nei momenti più complicati.

Oppure si potrebbe pensare ad un abbonamento ad uno dei nuovi servizi a domicilio che si stanno diffondendo sempre di più. Un esempio potrebbe essere la lavanderia, visto che – si sa – quando arriva un neonato la lavatrice è sempre in funzione.

In oltre 30 comuni della Lombardia ad esempio è disponibile il servizio di lavanderia con ritiro e consegna a domicilio Mamaclean. Si tratta di una lavanderia artigianale che prevede il ritiro e la riconsegna del capi a domicilio. E in un periodo di superlavoro in cui le attenzioni devono essere tutte orientate verso il nuovo arrivato, i neo-genitori potranno alleggerirsi di una parte delle incombenze quotidiane delegandole a terzi. Il servizio citato ad esempio prevede anche la gestione della biancheria quotidiana personale e domestica.

Questi sono solo alcuni esempi di possibili regali. Nell’era dell’e-commerce, dove tutto è a portata di un click e la scelta è sconfinata, poche cose sono davvero indispensabili ma di sicuro esistono tantissime soluzioni per semplificare la vita dei neo-genitori che si troveranno ad affrontare un periodo impegnativo sia fisicamente ed emotivamente che finanziariamente. Qualunque sarà la scelta finale, il vostro dono sarà un simbolo del vostro supporto alla nuova famiglia che cresce.

No Comments

Leave a Comment