Coperta per il passeggino: i vantaggi di sceglierla in lana

Coperta per il passeggino: i vantaggi di sceglierla in lana

Le copertine sono uno dei fondamentali del corredino di qualsiasi neonato: hanno molte funzioni e possono essere utilizzate praticamente ovunque. 

Sceglierle in fibre naturali ti permette di avere maggiore sicurezza nel metterle a contatto con la pelle dei più piccoli, sia nel lettino, che sulla carrozzina. 

Oggi voglio parlarti della copertina da passeggino, non solo perché è davvero utile alla vita di tutti i giorni di noi mamme, ma anche perché è una perfetta idea regalo sia per i neogenitori che per chi ha figli in età pre-scolare.

La copertina da carrozzina è normalmente quadrata e abbastanza piccola, adatta sia a coprire il neonato dentro la navicella, quando lo si porta fuori per una passeggiata, ma diventa perfetta per coprire le sue gambe quando, tra i 2 e i 3 anni, userà il passeggino e non vorrà essere eccessivamente imbacuccato. 

Per l’inverno e le mezze stagioni la copertina in lana è la soluzione ideale: scopriamo insieme perché. 

Perché scegliere una copertina in lana per il passeggino?

I vantaggi di scegliere una copertina in lana per il passeggino dei nostri figli sono principalmente tre: 

  1. come tutte le fibre naturali anche la lana, in particolare la merino, è anallergica. La sua origine naturale fa sì che non provochi irritazione al contatto diretto con la pelle, anche la più delicata;
  2. la proprietà termoregolatrice della lana permette al  tuo bambino di essere  sempre protetto dal freddo (o dal caldo), senza il rischio di ritrovarlo in un bagno di sudore. La lana, infatti, è anche caratterizzata da un elevato potere igroscopico, ovvero assorbe facilmente acqua e sudore senza risultare umida.
  3. le copertine in lana hanno un terzo potere straordinario: hanno grande resistenza all’usura e si sgualciscono poco, senza perdere la propria elasticità. Questo fa sì che possano essere utilizzate a ripetizione e per molti anni, anche passandole da un figlio all’altro, o da una famiglia all’altra per generazioni. 

L’unica accortezza da avere con la lana è la sua manutenzione: seguendo infatti alcune semplici regole per il lavaggio e l’asciugatura dei capi in lana, la copertina con cui copri oggi tuo figlio sul suo passeggino, potrebbe un giorno coprire le gambe del suo. A pensarci, una cosa stupenda. Scopri le regole per un perfetto lavaggio della lana nell’apposito blog post che ho scritto qualche tempo fa.  

Le copertine da passeggino Le Tintine

Qui a Le Tintine produco da sempre le coperte in lana per i più piccoli, quest’anno, in particolare, ho pensato di crearne di due dimensioni differenti: una adatta alla carrozzina e l’altra perfetta per il lettino. 

La coperta per passeggino che ho realizzato quest’anno è in pura lana merinos, completamente anallergica e molto morbida, quindi perfetta per avvolgere il tuo piccolo anche a contatto diretto con la sua pelle, perché la copertina non irrita e non graffia in alcun modo. 

La lavorazione con cui è realizzata è a maglia rasata, perfetta per  non farla risultare troppo pesante, così da non aggiungere troppi grammi tra le tue braccia quando la utilizzerai per fasciare il tuo piccolo. 

Può essere acquistata in cinque colori differenti, ognuno di essi ottenuto tramite il processo di tintura naturale caratteristico di tutti i prodotti Le Tintine.
I colori disponibili sono: blu, azzurro, giallo senape, rosa cipria e rosso. Mentre le misure della coperta sono 75 x 75 cm

Sul mio shop , inoltre, troverai un grande assortimento di copertine, non solo per il passeggino, di dimensioni e fatture diverse, tutte accomunate dalla lana merinos e dalla tintura naturale con cui sono realizzate. Scoprile tutte qui.

No Comments

Leave a Comment