Come vestire i bimbi per uscire in inverno

La leggenda del ‘freddo che fa ammalare’ supera le generazioni, ed è arrivata anche alla nostra…
Vi ricordate quando, da bambine, le vostre madri vi inseguivano al grido “Copriti, fa freddo!” e “Non sudare o ti ammali!” e voi correvate più veloci per scappare dalle grinfie di sciarpe troppo strette e giacconi che vi rendevano goffi nei movimenti?

Perchè è salutare uscire anche col freddo

In realtà, la vita all’aria aperta – anche d’inverno – è importante e sana per i nostri bambini, come sostiene la rivista Uppa, la casa editrice di pediatri e specialisti che si occupano dei bambini.
Vediamo insieme alcune delle ragioni:
– molto spesso l’aria esterna è meno inquinata di quella di casa, o sicuramente ha meno virus e batteri che possono contagiare le vie respiratorie
– i malanni invernali infatti, sono per lo più infettivi. E virus e batteri prolificano al caldo, quindi nelle case dove restiamo chiusi col riscaldamento acceso, con areazione ridotta.
– la cura migliore dell’aria aperta è il sole, un disinfettante naturale. I suoi raggi infatti uccidono la maggior parte di germi e virus, e ne limitano la crescita e la prolificazione. Senza contare che la luce solare è il sistema migliore per assumere vitamina D.
– uscendo si possono incontrare altri bimbi con cui giocare e imparare a socializzare. Si può fare attività fisica e scoprire la percezione del proprio corpo all’interno di uno spazio senza confini.
– Infine ricordiamoci che, più che il freddo, ci fa ammalare lo sbalzo di temperatura. E’ dunque importante vestirsi in maniera adeguata, a strati e con tessuti naturali che favoriscano la traspirazione, e dunque diminuiscano il rischio di sudare.
 

Come vestire i bimbi in inverno

 
La prima regola per vestire i più piccoli in inverno è controllare cosa indossiamo noi adulti e replicarlo sui bimbi.
Andiamo con ordine: per stare in casa, i neonati possono indossare un body in caldo cotone, una tutina di ciniglia e babbucce morbide in lana per tenere caldi i piedini. Per le passeggiate all’aperto, sempre gradite anche a bambini così piccoli, scegliete un body a manica lunga in caldo cotone, una tutina in lana e un cappottino in lana.
Anche ai neonati uscire d’inverno fa bene, l’importante è coprirli in modo adeguato: non possono mancare copertine di lana che mantengano invariata la loro temperatura corporea, e cuffie che proteggano la testa (la zona del corpo che più regola tutta la temperatura del bambino) e le orecchie.
Per i più grandicelli, invece, è importante tenere al caldo i piedini con calzini di lana e scarpe impermeabili che impediscano all’acqua e all’umidità di filtrare mentre giocano tra l’erba bagnata e le pozzanghere.
Come abbiamo spiegato in precedenza, l’importante è evitare gli sbalzi di temperatura: un cardigan in lana permetterà la traspirazione ed eviterà ai nostri piccoli di sudare.
Anche un cardigan con cappuccio può essere un’idea pratica per proteggere testa e collo durante una corsa nel parco.
 
Ricordate di scegliere sempre capi in fibre naturali, che aiutino la traspirazione della pelle; scegliete il comfort e la giusta taglia in modo da lasciare ai piccoli libertà di movimento.

In ogni caso va considerato che ammalarsi per i bambini è normale, perchè il loro sistema immunitario è ancora in fase di sviluppo e deve essere stimolato per poter crescere adeguatamente.
Non teniamo quindi i nostri bimbi tappati in casa per timore che possano prendere un raffreddore, perchè come abbiamo visto questi virus si diffondono col caldo, e non col freddo!
Via libera quindi ad attività all’aperto, nelle ore con maggiore luce solare.
A noi Tintine piace uscire e dare ai piccoli un momento di svago all’aperto.
Amiamo osservarli interagire con gli altri, oppure proporre loro attività semplici, che li aiutino a riconoscere i cicli della natura.
Nelle stagioni fredde, ci piace camminare sulle foglie cadute e ascoltare il loro scricchiolio, dare un nome a ogni albero, raccontare storie legate ad ogni colore. 
È un modo stupendo per imparare e crescere insieme.
E voi? Avete qualche attività che amate fare all’aria aperta con i vostri bimbi durante i brevi pomeriggi invernali?

No Comments

Leave a Comment