Eco-fashion: meglio abiti usati o abiti riciclati?

Eco-fashion: meglio abiti usati o abiti riciclati?

Qualche settimana fa ho scoperto Solo Moda Sostenibile, la newsletter sulla sostenibilità nel settore fashion della giornalista Silvia Gambi. Alcuni degli ultimi numeri li ho trovati particolarmente interessanti e vorrei condividere anche qui sul blog alcuni dei dati e delle riflessioni scaturite in seguito alla lettura di questa, per me, nuova (e ben strutturata) fonte […]

Read more

Cosa vuol dire “Made in Italy”?

Cosa vuol dire “Made in Italy”?

Il brand “Made in Italy” è tra i più apprezzati, oltre che conosciuti, al mondo. Ma cosa vuol dire davvero “Made in Italy”? Ed è sempre sinonimo di artigianalità come sembra?  Scopriamolo insieme in questo post.  Che cosa vuol dire “made in Italy”  Abbigliamento, arredamento, cucina, arte, automobili e architettura: la dicitura “made in Italy” […]

Read more

La moda circolare: cos’è e perché sceglierla

La moda circolare: cos’è e perché sceglierla

Ne abbiamo parlato molto spesso qui sul blog: l’industria della moda è tra le più inquinanti al mondo, responsabile del 10% delle emissioni globali annuali di carbonio e del consumo di 1500 miliardi di litri d’acqua all’anno.  Tra le cose che ognuno di noi può fare per diminuire il proprio impatto ambientale nell’acquisto di abbigliamento […]

Read more

The True Cost: tutto ciò che indossiamo è frutto del lavoro di molte mani, mani di mamme

Oggi più che mai la comunicazione commerciale punta sull’emotività, sul mettere in luce la storia che c’è oltre al prodotto in sè. È quello che dagli addetti ai lavori  viene chiamato storytelling. Ed è proprio questo ciò di cui vorrei parlare, per invitare ad una riflessione consapevole su ciò che sta dietro al capo finito […]

Read more
  • 1
  • 2