Mamma o papà all’ascolto, oggi ti voglio parlare di un accessorio indispensabile per i più piccoli: il cappellino. Spesso, nel preparare il giusto corredo per un bimbo in arrivo, ci premuriamo di acquistare strati su strati di abiti – magari di diverse taglie per non farci cogliere di sorpresa nei mesi successivi al parto – ma ci dimentichiamo di coprirgli la testolina per evitare che prenda freddo.
Da mamma di quattro dolci creature, l’ho imparato sulla mia pelle: berretti e cappelli sono davvero essenziali, a qualsiasi età e per qualsiasi stagione, e non dovrebbero mai mancare nel guardaroba del tuo piccolo.
Non esiste stagione sbagliata per un bel cappello!
Se sei una mamma in dolce attesa, è bene avere un morbido cappellino di cotone da infilare nella borsa e portare con te in ospedale: quando arriverà il momento emozionante in cui metterai il naso fuori dal reparto maternità, pregustando un po’ di meritato riposo casalingo in compagnia del tuo cucciolo, sarà opportuno mantenere regolare la sua temperatura corporea partendo proprio dalla testolina.
Se hai appena prenotato le vacanze estive e già ti immagini la tua bimba o il tuo bimbo di qualche anno gattonare sulla sabbia, non c’è ombrellone che tenga: avrai certamente bisogno di un cappello da mare che garantisca loro la giusta protezione dai raggi UV, magari con una visiera frontale o un ampio bordo, in modo tale da evitare scottature o troppa luce fastidiosa negli occhi.
Si avvicina l’inverno, le temperature si abbassano e quando la mattina porti tuo figlio all’asilo si alza un vento gelido. Ecco, anche in questo caso, oltre a sciarpa e guantini, ti consiglio di utilizzare un berretto o una cuffia di caldo cotone o di lana, per evitare che il calore che il suo corpo produce venga disperso.
Quindi non è solo questione di qualche goccia di pioggia o di quella folata di vento che ti fa stare in pensiero per le sue orecchie. Certo, è bene che la testa sia protetta dagli agenti atmosferici avversi, ma è bene stare attenti alla temperatura corporea: pensa che il 30% della perdita di calore dei più piccini avviene proprio attraverso il capo. Come ben saprai sono proprio gli sbalzi di temperatura che rischiano di provocargli quel fastidioso raffreddore che sarebbe meglio evitare nelle stagioni più fredde.
Un accessorio per la tua serenità
Insomma, un copricapo è fondamentale in qualsiasi stagione e fidati: è una soluzione che ti farà vivere con serenità se sei un genitore un po’ apprensivo che troppo spesso pensa che la cosa migliore sia tenere il tuo bimbo chiuso in casa o in qualche luogo al calduccio; niente di più sbagliato, perché l’aria aperta è molto più sana di luoghi chiusi e poco areati, in cui germi e batteri si diffondono più facilmente – un concetto che, ahimè, abbiamo imparato anche durante questi mesi di pandemia.
Quindi, il mio consiglio spassionato è questo: non temere vento, pioggia, neve, freddo, umidità; assicurati però che il tuo piccolo sia sempre vestito adeguatamente, a partire dal cappellino.
E, ovviamente, scegli il giusto tessuto in base alla stagione: nell’ultimo post del blog ti ho raccontato di quanto il cotone biologico sia particolarmente adatto nella stagione estiva, perché un qualsiasi capo 100% cotone è leggero, perfettamente traspirante, assorbe il sudore ed evita reazioni allergiche. In inverno, invece, sarà bene preferire qualcosa di più caldo, come un berretto in lana merinos, fibra altrettanto efficace nel proteggere i più piccini da dermatiti e tenerli al calduccio testa e orecchie.
Perché avere sempre un cappellino in borsa
Ricapitoliamo insieme le cose da non dimenticare quando parliamo di cappellini:
● sono fondamentali a ogni età: da quando il tuo neonato avrà poco più di un giorno e uscirà con te dall’ospedale verso una nuova vita, a quando vorrà scendere dalla carrozzina per sgambettare al parchetto;
● sono accessori protettivi che permettono al tuo bimbo di mantenere stabile la sua temperatura corporea, fondamentale perché non si ammali;
● sceglili bene in base alla stagione: una cuffia di puro cotone per le giornate tiepide di primavera, un cappellino con visiera per una più efficace protezione solare al mare, un berretto di lana nelle fredde giornate invernali.
Detto questo, ricordati anche che i cappelli possono diventare accessori che aiutano a definire uno stile e a rendere più simpatico il facciotto del tuo cucciolo: sono simpatici, trendy e alla moda se ben abbinati e coordinati ai giusti vestitini, cardigan o pagliaccetti.
Un consiglio dalla mia nuova collezione!
Per unire utilità e stile, ho pensato a questo tenero berrettino in cotone biologico con dettagli in seta. È adatto a proteggere il tuo bebè fin dai primissimi mesi di vita e la qualità artigianale del tessuto, totalmente naturale e privo di sostanze chimiche, lo rende unico e perfetto da portare sempre con te nello zaino o nella borsetta e da tirare fuori all’evenienza.
È ideale per i mesi estivi alle porte, per le serate più ventilate, ma potrai usarlo anche durante tutto l’autunno garantendo la giusta protezione al tuo bimbo senza farlo sudare; è comodo e tascabile, semplice ma impreziosito da un bottoncino in carta riciclata in cima al ricamo in pura seta made in Italy. E poi, è unico: questo azzurrino è ottenuto mixando una tintura al tino con un successivo bagno di indaco. Una nuance con brillanti sfumature sul giallo che cambiano in base alla luce: sono sicura che con questo colore, strapperà un sorrisone al tuo piccolo non appena lo vedrà!
No Comments