la zucca per i più piccini: 6 giochi sensoriali a tema

Giochiamo con le zucche?

 
Del mio primo giorno alla scuola materna ricordo molto bene la sensazione dei colori sulle dita, il freddo gelido del colore a contatto con la pelle, la sensazione viscide dell’immersione della mano dentro il piattino ricolmo di tintura rossa.
 
Il nostro corpo ha una memoria ben più longeva di quella del nostro cervello; una memoria emotiva, fatta di sensazioni, profumi, suoni, odori.
 
Per questo è importante che i nostri bimbi siano stimolati e invogliati a diventare piccoli esploratori del mondo che li circonda.
 
Abbiamo così pensato a diverse attività ludiche che puoi fare con il tuo bambino con l’aiuto di un’aiutante di tutto rispetto: la zucca!
 
Tutti i progetti di giochi con la zucca sono pensati per i neonati dai tre mesi in su.
 
Sei pronta a tornare un po’ bambina anche tu?
 

 6 giochi sensoriali con la zucca che puoi fare con il tuo bimbo

 
Scavare una zucca può essere un lavoro molto faticoso o molto divertente. Non buttare l’interno della zucca! Raccogli i semi, la poltiglia e i filamenti e utilizzali in questo modo:
 

  • Inserisci i semi di zucca in una bottiglia chiusa e dalla al tuo bambino. Prendi altri semi – per esempio di papavero, fagioli, ceci – e mettili in altrettante bottiglie. Lascia poi che il tuo bambino ne esplori il suono e si diverta a utilizzare le bottiglie come strumenti musicali. Ricordati di sigillare molto bene le bottiglie per evitare che il tuo piccolo possa ingerire i semi o il tappo stesso!
  • Metti l’interno della tua zucca in un sacchetto trasparente chiuso in modo ermetico e fissala alla finestra per un effetto “lavagna luminosa”. Dopo di che, lascia il tuo bambino libero di esplorare i colori, le zone molli e quelle dure dei semi con un gioco tattile.

 
Non è ovviamente finita qui!
 

  • Compra zucche per le decorazioni di diverse forme e colori e mettile davanti al tuo bimbo per un’esplorazione visiva e tattile. Fagli scoprire forme e colori restando al suo fianco. Ricordati di tagliare e levigare le parti taglienti e pericolose per la sua sicurezza.
  • Puoi portare il tuo bambino a scegliere le zucche insieme a te. Il trasporto, la presa e l’abbassamento per raccogliere le zucche da portare a casa danno al tuo piccolo consapevolezza sensoriale e di movimento. Questa attività puoi farla anche con una “Caccia alle castagne”, stando attenta che il tuo bambino non le metta in bocca.

 
Puoi creare una tintura naturale con la polpa di zucca frullata con lo yogurt. Puoi aggiungere aromi di spezie come noce moscata, curcuma e cannella. Offri al tuo bambino la possibilità di dipingere su sé stesso con questo colore oppure guidalo tu, facendo immergere varie parti del corpo nella tintura che hai creato e utilizzarle come timbri su un enorme rotolo di carta.
Mani, piedi, braccia: ogni parte sarà buona per divertirsi in modo naturale e creare un dipinto che ti ricorderà sempre di un pomeriggio speciale, dove la casa è diventata un’esplosione di profumi e colore e dove hai riso insieme al tuo bimbo, tornando un po’ bambina anche tu.
 
Tutte queste attività possono essere svolte sia da bimbi già in grado di reggersi sia dai più piccoli che ancora utilizzano il tappetto delle attività, fissandole al pavimento con l’aiuto di un cuscino su cui far appoggiare il vostro bambino.
 
Questi giochi devono essere fatti insieme, sia per la sicurezza del vostro piccolo che per godervi momenti insieme che non si ripresenteranno mai più nella stessa forma sul vostro cammino di madri.
 
Buon divertimento e felice Halloween!

No Comments

Leave a Comment